![]() | |
Italy | |
---|---|
MCC Prefix | 222, 223, 224 |
Coordinators | IZ2XBZ, IZ2FTR, |
Website | https://dmrbrescia.it |
DMR ID | Managed by | Location | Remarks
|
---|---|---|---|
2222 | IZ2XBZ, IZ2FTR, IW2KPM, IZ7JWR, IK5XMK, | Brescia, IT | Ospitato da Gruppo DMR Brescia
Master Server Italiano IP: bm2222.dmrbrescia.it (80.211.95.98) L'indirizzo email di contatto è bm2222@dmrbrescia.it |
Visita la pagina https://wiki.brandmeister.network/index.php/Main_Page per leggere tutte le informazioni e la documentazione su BrandMeister.
Visita la pagina https://wiki.brandmeister.network/index.php/Policies_and_Rules per informazioni dettagliate sulle Regole di utilizzo.
Visita la pagina https://wiki.brandmeister.network/index.php/What_is_BrandMeister per informazioni dettagliate sulla rete infrastrutturale mondiale dei sistemi vocali digitali per radioamatori, e per capire cosa BrandMeister ci consente di fare.
Quando si controlla la connettività dei propri sistemi e le modulazioni audio sulla rete BrandMeister, effettuate una CHIAMATA PRIVATA verso l'ID 9990 e non su un TG di Gruppo . (1)
In alternativa (e più correttamente), gli utenti dovrebbero in effetti effettuare una chiamata privata al loro codice MCC seguito da 997, per ottenere lo stesso risultato. Ad esempio, per l'Italia una chiamata privata a 222997 genererà una risposta di tipo Parrot. Il codice MCC è la prima cifra della chiamata di gruppo nazionale, che corrisponde al codice 222 per l'Italia, 310 per gli USA, 272 per l'Irlanda e 208 per la Francia. Tuttavia, affinché il sistema risponda correttamente il tuo ripetitore o hotspot deve essere collegato al master server appropriato (ovvero BM2222, per l'Italia).
Effettuare questa chiamata privata assicura che l'audio che viene trasmesso, con un limite di tempo di 90 secondi, venga restituito all'utente che effettua la chiamata, in modo da poterne valutare la qualità e senza avere la necessità di ottenere una valutazione da parte di un altro corrispondente. La qualità risultante può essere accertata dalla trasmissione ripetuta più volte, in modo che l'utente possa apportare le opportune modifiche, se necessario.
Questa trasmissione può essere effettuata su entrambi i Time Slot, su un sistema ripetitore o sul Time Slot del porprio hotspot.
NOTA: Una trasmissione che utilizza il 9990 come chiamata di gruppo, non serve a nulla.
(1) Detto questo, l'attuale software Pi-Star nella configurazione d'uso con il DMR-Gateway può accettare una chiamata di gruppo 9990, ma la chiamata viene riscritto e trasformata in una chiamata privata, tramite le funzioni ReWrite del Gateway.
La chiamata di gruppo 98 è stata dedicata come TalkGroup bidirezionale per scopi di test. Su questo TG potresti trovare delle stazioni pronte ad assisterti in ogni modo.
Gli utenti che collegano gli hotspot al Master server italiano di BrandMeister, dovranno avere un account Selfcare e configurare e poi impostare la hotspot security password nel proprio dispositivo.
Visita la pagina https://www.dmrbrescia.it/assegnazione-password-sulle-connessioni/ per leggere le informazioni dettagliate su come collegare gli hotspot a BrandMeister.
Gli utenti che collegano i Ripetitori al Master server italiano di BrandMeister, dovranno aver ottenuto un account Selfcare per il nominativo del ripetitore e configurare e poi impostare la hotspot security password nel proprio ripetitore.
Visita la pagina https://www.dmrbrescia.it/assegnazione-password-sulle-connessioni/ per leggere le informazioni dettagliate su come collegare i ripetitori a BrandMeister.
Questo servizio consente agli utenti di controllare le connessioni dei propri dispositivi a BM tramite un browser web.
Visita la pagina http://bm2222.dmrbrescia.it/status/auth_failed.htm per controllare se ci sono degli errori di connessione del tuo sistema.
I Master Server controllano due timer principali per l'utilizzo del sistema. Il Timer Hold-Off (Hand-Off) e il Timer On-Demand (Dynamic Talk Group).
Non è necessario utilizzare il TG 4000 quando ci si sposta su un altro TG; questo viene utilizzato solo se si desidera disconnettere tutti i Talk Group attualmente impostati come Auto Static sul proprio Hotspot.
Questo servizio consente agli utenti di monitorare (ascoltare) i TG (gruppi di discussione) utilizzando un browser web.Visita https://hose.brandmeister.network per l'utilizzo.
Di seguito, troverete i TalkGroups italiani più utilizzati:
Note operative generali importanti:
(Ultima modifica: 14 Settembre 2025, effettuata da Paolo IV3BVK)
Talk Group | Informazioni |
---|---|
9 | Solo Locale |
916 | Italiano (Language) |
4000 | Disconnessione (Utilizzato per Disconnettere immediatamente qualsiasi Talk Group Dinamico su un Time Slot) |
■ Talk Groups Strutturali italiani (deve essere utilizzato il Time Slot in base alla configurazione esistente nel ripetitore che si desidera impegnare) | |
222 | Italia Nazionale (SOLAMENTE con Time Slot 1) - (Dovrebbe essere utilizzato principalmente solo per QSO brevi - Valutare la possibilità di passare a un Talk Group che abbia un impegn o dei sistemi più ridotto) |
22201 | Regionale LAZIO |
22202 | Regionale SARDEGNA |
22203 | Regionale UMBRIA |
22211 | Regionale LIGURIA |
22212 | Regionale PIEMONTE |
22213 | Regionale VALLE d'AOSTA |
22221 | Regionale LOMBARDIA |
22231 | Regionale FRIULI VENEZIA GIULIA |
22232 | Regionale TRENTINO ALTO ADIGE |
22233 | Regionale VENETO |
22241 | Regionale EMILIA ROMAGNA |
22251 | Regionale TOSCANA |
22261 | Regionale ABRUZZO |
22262 | Regionale MARCHE |
22271 | Regionale PUGLIA |
22281 | Regionale BASILICATA |
22282 | Regionale CALABRIA |
22283 | Regionale CAMPANIA |
22284 | Regionale MOLISE |
22291 | Regionale SICILIA |
■ Talk Groups Aggregativi | |
22206 | Onda Telematica |
22208 | Italy Centro |
22209 | IT Radio Chat |
22215 | Rete D2ALP |
22222 | Brescia Network |
22266 | Abruzzo Radio Network |
22269 | IT Francavilla |
22287 | C.I.S.A.R. - Centro Italiano Sperimentazione ed Attività Radiantistiche |
22288 | A.R.I. - Associazione Radioamatori Italiani |
22289 | E.R.A. - European Radioamateurs Association |
22290 | A.R.F.I. - Associazione Radioamatori Finanzieri Italiani |
22292 | Italy-MP (Italia Multiprotocollo - Transcodifica DMR / D-STAR /C4FM e Peanut) |
22298 | Italy-Nord (Wires-X) |
Fate attenzione che 222999 è una destinazione globale, non è necessario modificarla se la si utilizza in Paesi diversi.
Leggi l'articolo informativo con la configurazione per i Ripetitori Hytera
Leggi l'articolo informativo con la configurazione per i Ripetitori Motorola
Leggi l'articolo informativo con la configurazione per i Ripetitori MMDVM
- Lista dei ripetitori connessi
- Lista dei Reflectors C4FM connessi
- Configurazione degli Hotspot e dei Ripetitori per il collegamento alla room regionale desiderata, utilizzando il Reflector YSF22220
![]() | |
Italy | |
---|---|
MCC Prefix | 222, 223, 224 |
Coordinators | IZ2XBZ, IZ2FTR, |
Website | https://dmrbrescia.it |
DMR ID | Managed by | Location | Remarks
|
---|---|---|---|
2222 | IZ2XBZ, IZ2FTR, IW2KPM, IZ7JWR, IK5XMK, | Brescia, IT | Ospitato da Gruppo DMR Brescia
Master Server Italiano IP: bm2222.dmrbrescia.it (80.211.95.98) L'indirizzo email di contatto è bm2222@dmrbrescia.it |
Visita la pagina https://wiki.brandmeister.network/index.php/Main_Page per leggere tutte le informazioni e la documentazione su BrandMeister.
Visita la pagina https://wiki.brandmeister.network/index.php/Policies_and_Rules per informazioni dettagliate sulle Regole di utilizzo.
Visita la pagina https://wiki.brandmeister.network/index.php/What_is_BrandMeister per informazioni dettagliate sulla rete infrastrutturale mondiale dei sistemi vocali digitali per radioamatori, e per capire cosa BrandMeister ci consente di fare.
Quando si controlla la connettività dei propri sistemi e le modulazioni audio sulla rete BrandMeister, effettuate una CHIAMATA PRIVATA verso l'ID 9990 e non su un TG di Gruppo . (1)
In alternativa (e più correttamente), gli utenti dovrebbero in effetti effettuare una chiamata privata al loro codice MCC seguito da 997, per ottenere lo stesso risultato. Ad esempio, per l'Italia una chiamata privata a 222997 genererà una risposta di tipo Parrot. Il codice MCC è la prima cifra della chiamata di gruppo nazionale, che corrisponde al codice 222 per l'Italia, 310 per gli USA, 272 per l'Irlanda e 208 per la Francia. Tuttavia, affinché il sistema risponda correttamente il tuo ripetitore o hotspot deve essere collegato al master server appropriato (ovvero BM2222, per l'Italia).
Effettuare questa chiamata privata assicura che l'audio che viene trasmesso, con un limite di tempo di 90 secondi, venga restituito all'utente che effettua la chiamata, in modo da poterne valutare la qualità e senza avere la necessità di ottenere una valutazione da parte di un altro corrispondente. La qualità risultante può essere accertata dalla trasmissione ripetuta più volte, in modo che l'utente possa apportare le opportune modifiche, se necessario.
Questa trasmissione può essere effettuata su entrambi i Time Slot, su un sistema ripetitore o sul Time Slot del porprio hotspot.
NOTA: Una trasmissione che utilizza il 9990 come chiamata di gruppo, non serve a nulla.
(1) Detto questo, l'attuale software Pi-Star nella configurazione d'uso con il DMR-Gateway può accettare una chiamata di gruppo 9990, ma la chiamata viene riscritto e trasformata in una chiamata privata, tramite le funzioni ReWrite del Gateway.
La chiamata di gruppo 98 è stata dedicata come TalkGroup bidirezionale per scopi di test. Su questo TG potresti trovare delle stazioni pronte ad assisterti in ogni modo.
Gli utenti che collegano gli hotspot al Master server italiano di BrandMeister, dovranno avere un account Selfcare e configurare e poi impostare la hotspot security password nel proprio dispositivo.
Visita la pagina https://www.dmrbrescia.it/assegnazione-password-sulle-connessioni/ per leggere le informazioni dettagliate su come collegare gli hotspot a BrandMeister.
Gli utenti che collegano i Ripetitori al Master server italiano di BrandMeister, dovranno aver ottenuto un account Selfcare per il nominativo del ripetitore e configurare e poi impostare la hotspot security password nel proprio ripetitore.
Visita la pagina https://www.dmrbrescia.it/assegnazione-password-sulle-connessioni/ per leggere le informazioni dettagliate su come collegare i ripetitori a BrandMeister.
Questo servizio consente agli utenti di controllare le connessioni dei propri dispositivi a BM tramite un browser web.
Visita la pagina http://bm2222.dmrbrescia.it/status/auth_failed.htm per controllare se ci sono degli errori di connessione del tuo sistema.
I Master Server controllano due timer principali per l'utilizzo del sistema. Il Timer Hold-Off (Hand-Off) e il Timer On-Demand (Dynamic Talk Group).
Non è necessario utilizzare il TG 4000 quando ci si sposta su un altro TG; questo viene utilizzato solo se si desidera disconnettere tutti i Talk Group attualmente impostati come Auto Static sul proprio Hotspot.
Questo servizio consente agli utenti di monitorare (ascoltare) i TG (gruppi di discussione) utilizzando un browser web.Visita https://hose.brandmeister.network per l'utilizzo.
Di seguito, troverete i TalkGroups italiani più utilizzati:
Note operative generali importanti:
(Ultima modifica: 14 Settembre 2025, effettuata da Paolo IV3BVK)
Talk Group | Informazioni |
---|---|
9 | Solo Locale |
916 | Italiano (Language) |
4000 | Disconnessione (Utilizzato per Disconnettere immediatamente qualsiasi Talk Group Dinamico su un Time Slot) |
■ Talk Groups Strutturali italiani (deve essere utilizzato il Time Slot in base alla configurazione esistente nel ripetitore che si desidera impegnare) | |
222 | Italia Nazionale (SOLAMENTE con Time Slot 1) - (Dovrebbe essere utilizzato principalmente solo per QSO brevi - Valutare la possibilità di passare a un Talk Group che abbia un impegn o dei sistemi più ridotto) |
22201 | Regionale LAZIO |
22202 | Regionale SARDEGNA |
22203 | Regionale UMBRIA |
22211 | Regionale LIGURIA |
22212 | Regionale PIEMONTE |
22213 | Regionale VALLE d'AOSTA |
22221 | Regionale LOMBARDIA |
22231 | Regionale FRIULI VENEZIA GIULIA |
22232 | Regionale TRENTINO ALTO ADIGE |
22233 | Regionale VENETO |
22241 | Regionale EMILIA ROMAGNA |
22251 | Regionale TOSCANA |
22261 | Regionale ABRUZZO |
22262 | Regionale MARCHE |
22271 | Regionale PUGLIA |
22281 | Regionale BASILICATA |
22282 | Regionale CALABRIA |
22283 | Regionale CAMPANIA |
22284 | Regionale MOLISE |
22291 | Regionale SICILIA |
■ Talk Groups Aggregativi | |
22206 | Onda Telematica |
22208 | Italy Centro |
22209 | IT Radio Chat |
22215 | Rete D2ALP |
22222 | Brescia Network |
22266 | Abruzzo Radio Network |
22269 | IT Francavilla |
22287 | C.I.S.A.R. - Centro Italiano Sperimentazione ed Attività Radiantistiche |
22288 | A.R.I. - Associazione Radioamatori Italiani |
22289 | E.R.A. - European Radioamateurs Association |
22290 | A.R.F.I. - Associazione Radioamatori Finanzieri Italiani |
22292 | Italy-MP (Italia Multiprotocollo - Transcodifica DMR / D-STAR /C4FM e Peanut) |
22298 | Italy-Nord (Wires-X) |
Fate attenzione che 222999 è una destinazione globale, non è necessario modificarla se la si utilizza in Paesi diversi.
Leggi l'articolo informativo con la configurazione per i Ripetitori Hytera
Leggi l'articolo informativo con la configurazione per i Ripetitori Motorola
Leggi l'articolo informativo con la configurazione per i Ripetitori MMDVM
- Lista dei ripetitori connessi
- Lista dei Reflectors C4FM connessi
- Configurazione degli Hotspot e dei Ripetitori per il collegamento alla room regionale desiderata, utilizzando il Reflector YSF22220